Antincendio Pisa: installazione e manutenzione certificata
Dal sopralluogo alla manutenzione programmata: estintori, impianti di rivelazione incendio, porte REI, idranti e sprinkler.
Tecnici qualificati, documentazione a norma e gestione scadenze senza pensieri dal 1965.
- Conformi al DM 01/09/2021 “Decreto Controlli”
- Manutenzione a norma UNI 9994-1:2024, UNI 11224, UNI 9795
- Servizio locale rapido a Pisa e in Toscana
Cosa facciamo

Manutenzione estintori
Controlli, revisioni e collaudi secondo UNI 9994-1:2024, con report digitale e reminder scadenze.

Impianti di Rivelazione Incendio
Progettazione, verifiche e manutenzione in conformità a UNI 11224 e UNI 9795:2021.

Porte REI & Maniglioni Antipanico
Controlli semestrali, ripristini e sostituzioni certificate (UNI 11473).

Idranti e Naspi
Prove di portata e manutenzione periodica programmata.

Sprinkler & EFC (Evacuatori Fumo/Calore)
Test funzionali e assistenza specialistica.

Formazione ed Addestramento
Organizziamo corsi di formazione per addetti antincendio, con esercitazioni pratiche e rilascio attestati validi.
Perché affidarti a EMA Safety Solutions
- Documentazione digitale e trasparente
- Interventi programmati e reperibilità in caso di urgenza
- Partner ufficiale e autorizzato con oltre 50 anni di esperienza
- Unico referente per tutti i sistemi antincendio
- Tecnici qualificati e costantemente aggiornati
- Gestione delle scadenze e registro controlli compilato
Normative aggiornate e obblighi per le aziende
DM 01/09/2021 “Decreto Controlli”
Stabilisce criteri per la manutenzione e l’obbligo del registro controlli antincendio.
UNI 9994-1:2024
Regola sorveglianza, controllo periodico, revisioni e collaudi degli estintori.
UNI 11224
Definisce modalità di manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi.
UNI 9795:2021
Criteri di progettazione e installazione per impianti rivelazione e allarme incendio.
Settori serviti
🏫
Scuole
🏢
Uffici
🏭
Industria
🚚
Logistica
🏬
Retail
🏘️
Condomini
Il nostro metodo di lavoro
1️⃣ Sopralluogo gratuito – Analisi ambienti e valutazione rischi
2️⃣ Piano tecnico e preventivo – Soluzioni su misura e costi trasparenti
3️⃣ Intervento certificato – Installazione e manutenzione a regola d’arte
4️⃣ Manutenzione programmata – Promemoria scadenze e registro aggiornato

Formazione antincendio obbligatoria (DM 02/09/2021)
Corsi per la formazione, informazione ed addestramento degli addetti alla lotta antincendio e gestione dell’emergenza, per tutti i livelli di rischio incendio (basso, medio ed alto) nel rispetto di quanto previsto dei programmi del DM 02/09/2021.
FAQ
Domande frequenti
Ogni quanto si fa la manutenzione degli estintori?
Secondo UNI 9994-1:2024, è prevista sorveglianza, controllo periodico, revisione e collaudo con cadenze specifiche.
Cos’è il registro dei controlli antincendio?
Documento obbligatorio dal Decreto Controlli 01/09/2021, che riportiamo e aggiorniamo ad ogni intervento.
Quanto tempo serve per un intervento di manutenzione?
In media 1–2 ore per sito di piccole dimensioni; tempi variabili per impianti complessi.
Cosa rischio se non faccio manutenzione?
Sanzioni amministrative e responsabilità penali in caso di incidente, oltre al rischio reale per persone e strutture.
Ti potrebbero interessare...
-
Antiparticolato
Leggi tutto -
Flamegard %UVIR
Leggi tutto -
Estintore a schiuma da lt.6 Classe 34 A 233 B
Leggi tutto -
Segnaletica antincendio
Leggi tutto -
TEXAS DOPPIA
Leggi tutto -
Sigillante acrilico
Leggi tutto -
PID SIRIUS
Leggi tutto -
OptimAir 3000
Leggi tutto -
Smoke Hood
Leggi tutto -
Altair Pro
Leggi tutto -
Estintore schiuma da lt.6 classe 34A 233 B “75F”
Leggi tutto -
Autorespiratore AirGo-FIX
Leggi tutto -
OptimAir 3000 accessorio
Leggi tutto -
Flamegard
Leggi tutto -
Cassette in ABS/Blindo Light
Leggi tutto -
Modello 90
Leggi tutto -
Bombole di aria compressa in acciaio
Leggi tutto -
Malta antifuoco
Leggi tutto -
AirMaxx
Leggi tutto -
Rilevatore di gas ULTIMA® X5000
Leggi tutto -
Estintore a polvere chimica da kg.4 Classe 21 A 113 BC
Leggi tutto -
Altair
Leggi tutto -
S-Cap
Leggi tutto -
Estintore a polvere kg.6 Classe 34 A 233 BC
Leggi tutto