Descrizione
Estintore a Schiuma da 6 Litri – Classe 34A 233B
Proteggi la tua azienda/struttura ricettiva con sicurezza! L’estintore a schiuma da 6 litri, con classificazione 34A 233B, è una soluzione ideale per la protezione antincendio in ambienti ad alto rischio.
🔴 Caratteristiche principali:
- Classe di fuoco A e B: Efficace contro incendi di materiali solidi (A) e liquidi infiammabili (B), come legno, carta, benzina, oli e solventi.
- Capacità di 6 litri: Garantisce una lunga durata di erogazione, per gestire incendi di media dimensione.
- Facile da usare: Sistema di attivazione semplice e intuitivo, adatto anche a personale non specializzato.
- Ecosostenibile: Schiuma ecologica che riduce i danni ambientali, pur garantendo un’eccellente performance estinguente.
- Manutenzione semplice: Struttura robusta e facile da ispezionare, con una manutenzione periodica minima richiesta.
Applicazioni:
Perfetto per aziende, magazzini, uffici, alberghi, ristoranti e aree residenziali, dove è necessario gestire incendi che coinvolgono sia materiali solidi che liquidi. Il suo utilizzo versatile lo rende uno strumento essenziale per chi cerca sicurezza e praticità in un unico prodotto.
AGENTE ESTINGUENTE
Questa schiuma è idonea ad estinguere i fuochi di classe A e B.
Legno, carta e tessuti (A). Liquidi infiammabili, oli, grassi e vernici (B).
La schiuma è l’estinguente più usato nel settore industriale, come raffinerie, depositi di materiali infiammabili ecc.
La schiuma è una massa di bolle formata da una soluzione di acqua e agente schiumogeno espansa con aria. Essendo più leggera della soluzione e di tutti i combustibili, la schiuma galleggia sulla superficie dei prodotti in combustione formando un film impermeabile ai vapori, che separa il combustibile dal comburente; a questa proprietà si deve aggiungere inoltre l’elevato effetto raffreddante, dovuto alla grande percentuale di acqua contenuta.
CAMPO DI UTILIZZO
Questo estintore è stato progettato per essere utilizzato nell’ambito industriale. È utilizzabile ad una distanza di 1 metro su apparecchi elettrici in tensione fino a 1000 V.
MANUTENZIONE
Per il mantenimento in perfetta efficienza dell’estintore, si raccomanda la manutenzione secondo la Norma UNI 9994-1/2013; la sostituzione con parti di ricambio e ricariche non originali, comporta il decadimento della approvazione dell’estintore.