I corsi vengono erogati da parte di nostri tecnici esperti nel settore, in conformità a quanto previsto dalla UNI 10720, trasformata nel dal D.M. 2 maggio 2001.
La definizione di APVR, per il DM 2.05.2001 è “Apparecchiature per la Protezione delle Vie Respiratorie”.
La principale causa di morte in occasione di incendi è data dall’intossicazione delle persone presenti da parte dei prodotti della combustione, quali fumo, gas caldi, calore.
Tale situazione ci fà capire quanto sia importante in caso d’intervento e/o di fuga, essere adeguatamente protetti, affinchè si possa raggiungere, in sicurezza, il più vicino “luogo sicuro”.
La protezione delle vie respiratorie deve anche essere assicurata anche a tutti quegli operatori di aziende chimiche e simili che manipolano sostanze pericolose sotto forma di liquidi, gas e vapori.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci compilando il form sottostante o direttamente via telefono, i nostri tecnici sono a tua completa disposizione.
Il datore di lavoro, in virtù delle disposizioni legislative vigenti, ha l’obbligo di fornire ai lavoratori esposti a rischi di intossicazione da fumo e/o da vapori/gas chimici, idonei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per la protezione delle vie respiratorie ed a provvedere alla loro formazione, informazione ed addestramento.
Il DM 2.05.2001. allegato 2, “Criteri di individuazione e uso di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie” fornisce le linee guida per la scelta, l’uso, la manutenzione e l’immagazzinamento delle APVR”.
Il punto 7.4 del DM 2 maggio 2001, “Informazione, formazione ed addestramento in materia di protezione delle vie respiratorie”, prevede l’organizzazione di corsi teorico pratici, tenuti da ns personale esperto e qualificato.
In qualità di CMA n.0617 – Centro Manutenzione Autorizzato – da MSA ITALIA, siamo in grado di progettare ed erogare corsi teorico-pratici all’uso di APVR.
Partner unico per la Toscana
L’autorespiratore M1, completamente personalizzabile, si può configurare in base alle esigenze del personale antincendio. Acquistatelo in base alle esigenze di budget attuali e aggiornatelo in seguito, direttamente sul campo.
Il dispositivo di protezione delle vie respiratorie M1 è il più avanzato, ergonomico e modulare sistema-autorespiratore disponibile sul mercato, progettato e sviluppato in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Questa nuovissima piattaforma-autorespiratore offre numerose caratteristiche innovative e personalizzabili che migliorano l’igiene e aumentano e il comfort.
Corsi per gli addetti alla lotta antincendio e gestione dell’emergenza DM 64 10.03.98
L’ accesso agli spazi confinati comporta anche il potenziale pericolo rappresentato dall’atmosfera interna: per lavorare in sicurezza e individuare in modo proattivo il pericolo prima di entrare, occorre svolgere un’analisi dell’atmosfera e tenere continuamente monitorata l’atmosfera interna.
EMA, partner unico per la Toscana di MSA™ propone un’ampia gamma di robusti rilevatori di gas portatili, con i relativi accessori, progettati specificamente per il campionamento.
EMA Safety Solutions by
Ema Antincendi S.r.l
Via E.Breccia, 5
56121 Ospedaletto
(PI), Italy
Tel. 050.9656100
Fax 050.3162507
info@emasafetysolutions.it
Compilando il modulo sottostante verrete in breve tempo ri-contattati da un tecnico o da un addetto commerciale EMA Safety Solutions.
Tel. 050.9656100
Fax 050.3162507
info@emasafetysolutions.it
P.IVA 00658770508
N.REA PI-77331
Web by Alessio Chelotti
Scrivi qui il tuo messaggio e/o la tua richiesta.
Ti risponderemo quanto prima.
Grazie!
Via E.Breccia, 5
56121
Ospedaletto (PI)